A MIA MADRE
(collaborazione)
di Yvonne De Rosa
testi di Simone Azzoni
La costruzione dell’EDIFICIO ARMONICO. Una guida pratica per lo sviluppo dell’armonia
(collaborazione)
Prefazione di Simone Azzoni
pièra
Abitare il territorio n.14.
La collina e la fascia pedemontana.
(collaborazione)
testo di Simone azzoni che accompagna il progetto “Visioni per uno spazio in divenire” della fotografa Sara Pellizzer
Hystrio
(collaborazione)
contributo “DIETRO L‘IMMAGINE NIENTE:
TRA FAKE E WUNDERKAMMER” PAG. 26
Teatro e fotografia. Conversazioni con Enrico Fedrigoli
(autore)
L' altro volto del reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee
(collaborazione)
a cura di C. Dalpozzo, F. Negri, A.Novaga
in AA.VV.
Smagliature. Esperienze di estetica relazionale fra teatro, danza e fotografia
(autore)
Teatro Akropolis. Testimonianze ricerca azioni
Vol. 10
(collaborazione)
Blu, Verona, 2019
testi che accompagnano il reportage sul Sudafrica di Francesca Marra
(collaborazione)
“Dov’è il vostro Sud?” ho chiesto a Maroezka. “Quale sud?” mi ha risposto guardandosi attorno. Possiamo viaggiare obliqui, pendendo a destra, a sinistra, avanti, indietro ed incerti rimanere in bilico. Oppure in verticale, sfidando ostinazione e il vento dei punti cardinali. Qui era meglio stare orizzontali, come i procreatori, i negligenti che vogliono rimanere a riposo nelle smagliature, nelle increspature del presente. Era possibile solo abitare le circostanze, gli incroci tra il visibile e l’invisibile, la provvisorietà delle connessioni che ci chiedono trascendenza. Così, senza un sistema sovra-determinato e senza determinarne alcuno, siamo andati alla deriva tra Tamboerskloof e Gardens, Bo-Kaap e Foreshore, le Township, Woodstock, Muizenberg, Kalk Bay, Fishhoek,Waterfront dirottandoci a Simonstown, Clifton e Camps Bay, tanto a est fino a Cape Point, quanto a ovest lungo la west Coast. “Un museo non è un museo se non può essere visitato da tutti” ci ha detto Massimo quando siamo arrivati a Cape Town. Incontrare l’altro è stato questo esercizio di cambiamento reciproco. Loro nella libertà di costruire le condizioni di un incontro inatteso e libero, noi di fare ora di quella nostalgia la rincorsa per un salto nel Blu*.
Simone Azzoni
Lo sguardo della gallina, Ed. Lazy Dog, Milano, 2018
(autore)
Creatività e design della comunicazione. Le professionalità di un art director,
Ed. Libreria Universitaria, 2017
e
Graphic and digital designer, Ed. Libreria Universitaria, 2016
(collaborazione)
Frame, Ed. Libreria Universitaria, Milano, 2015
Videoarte dintorni (autore)
Camerini, Beckerei Edizioni, Verona, 2015
(a cura di Lorenzo Bassotto e Simone Azzoni)
L’attore solista nel teatro italiano, 2006
(collaborazione)
a cura di Nicola Pasqualicchio
autore in AA.VV.
Argomento: Teatro e critica teatrale
Collana: Miscellanea teatrale
Il corpo e la parola. Elementi di comunicazione teatrale, Ed. QuiEdit,
Verona, 2005 (autore con Nicola Pasqualicchio)
saggio sul corpo a teatro
Hortus Musicus - Trimestrale Specializzato di musicologia, Bologna 2003
(collaborazione)
Guide storico culturali del Veneto, Trentino Alto Adige, Ed. Giunti, Milano, 1998 – 2000